News

21.09.2007

Programma della 70° Festa dell'Uva a Cupramontana

SABATO 22 SETTEMBRE - SABATO 29 SETTEMBRE: inizio eventi collegati alla Sagra dell’Uva, in particolare, sabato 29 settembre, alle 18,30, premiazione vincitori PREMIO NAZIONALE ETICHETTA D’ORO, e premiazione vincitori V° edizione MEDAGLIE DEL VERDICCHIO (c/o Sala Consiliare – Comune Cupramontana).
Alle 19,00 inaugurazione Mostra di Mauro Ceccarelli (c/o Sala Raul Batoli, via M. Ferranti).

INIZIO DELLA SAGRA:

GIOVEDì 4 OTTOBRE: ore 19,00 Cerimonia di inaugurazione della 70° Sagra dell’Uva, a seguire esibizione della Banda Musicale locale Niccolò Bonanni, apertura delle Fonti del Verdicchio e degli Stands Gastronomici, dove gustare i tipici piatti marchigiani accompagnati dal buon Verdicchio locale.
Dalle 21,00, musica e ballo in Piazza Cavour e, nelle vie del centro, esibizione di vari Gruppi musicali locali.

VENERDì 5 OTTOBRE: dalle 18,30 esibizione del Gruppo itinerante La Damigiana (con stornelli al suon dell’organetto), esibizione del Gruppo Folkloristico Massaccio di Cupramontana, e, dalle 21,00, musica in Piazza con Radio Blu (d.j. e animazione), esibizione del Gruppo I Diamanti, in Corso Leopardi e, alle 22,30, in piazza Cavour, Concerto di Neffa.

SABATO 6 OTTOBRE: dalle 17,00 Palio della Pigiatura (Piazza Cavour), sfilata di Gruppi Folkloristici locali, esibizione del Gruppo itinerante La Damigiana e, nelle vie del centro storico, esibizione di Trampolieri, Mangiafuoco e Giocolieri.
Dalle 21,00 musica con la Cover Band Ligabue Radio Freccia (Piazza Cavour), musica con il Gruppo di animazione Jimmy Band (C.so Leopardi),
alle 22,30, in Piazza Cavour, Concerto dei Velvet.

DOMENICA 7 OTTOBRE: dalle 11,00 Sfilata dei Gonfaloni, dei bambini delle scuole Materne con i nonni in occasione della Festa Nazionale dei Nonni, del Gruppo Folkloristico Massaccio e della Banda Musicale N. Bonanni.
Alle 11,30 Inaugurazione, c/o le Grotte del Convento di Santa Caterina, della Mostra dei Vini e delle Uve.
Dalle 15,30 Sfilata dei Carri Allegorici delle varie contrade del paese, dei Gruppi Folkloristici e della Banda musicale.
A continuare con la premiazione dei Carri e degli Stands , alle 18,30 Concerto dei Ricchi e Poveri.
Alle 21,00 Musica in Piazza Cavour, e alle 22,30, Spettacolo pirotecnico per salutare la 70° Sagra dell’Uva.