News
21.09.2011Convegno di studio
250° della nascita di Papa Leone XII
Annibale della Genga Sermattei (1760-1829)
COMUNE DI GENGA
in collaborazione con
Deputazione di Storia Patria per le Marche
Istituto internazionale di Studi Piceni
con il patrocinio di
Regione Marche - replica watches Assemblea legislativa delle Marche
Provincia di Ancona - Diocesi di Fabriano-Matelica - Consorzio Frasassi
Comunità Montana dell’Alta Valle dell’Esino
Convegno di studio
IL PONTIFICATO DI LEONE XII
Restaurazione e Riforme nel governo della Chiesa e dello Stato
Sabato, 1 ottobre 2011
Genga – Sala consiliare
PROGRAMMA
10.00 - Apertura dei lavori
Indirizzi di saluto
Coordina i lavori della sessione il prof. Galliano Crinella
(Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo)
Relazioni
GILBERTO PICCININI (Presidente della Deputazione di Storia Patria
per le Marche), Il 250° della nascita di Annibale della Genga, Leone XII,
come nuova occasione di riflessione storica sul pontificato leonino, il governo
della Chiesa e dello Stato nell’età della restaurazione
Samuele GIOMBI (Istituto Superiore di Scienze religiose “I.Mancini” -
Urbino), Leone XII (Annibale della Genga Sermattei): un profilo biografico
a partire dalla recente storiografia
Ilaria FIUMI SERMATTEI (Storica dell’arte – Museo di Palazzo Madama
di Torino), Alcuni aspetti della committenza artistica a Roma e nelle provincie
12.30 – Sospensione dei lavori
15.00 – Ripresa dei lavori
Coordina i lavori della sessione il prof. Gilberto Piccinini
Relazioni
Roberto DOMENICHINI (Archivio di Stato di Ancona), Ancona e la
sua Delegazione dopo le riforme leonine: divisioni territoriali e stato della
popolazione
Monica CALZOLARI (Archivio di Stato di Roma), Ordine pubblico e sicurezza
dello Stato
Manola VENZO (Archivio di Stato di Roma), Leone XII e la riforma degli studi
Elvira GRANTALIANO (Archivio di Stato di Roma), L’amministrazione
della giustizia
Ersilia GRAZIANI (Archivio di Stato di Roma), Primi tentativi di riforma
del sistema bancario nello Stato Pontificio
Luca ANDREONI (Università della Repubblica di S. Marino), Gli ebrei
tra monopoli e concorrenza. Politica economica, corporazioni e conflitti
nello Stato pontificio al tempo di Leone XII
Maria Grazia BRANCHETTI (Storico dell’arte già presso l’Archivio di
Stato di Roma), Il mosaico nella Roma di Leone XII: il ruolo centrale nel
cerimoniale diplomatico, nel commercio cittadino, nella politica di tutela del
patrimonio artistico
Donato MORI (Storico dell’arte – studioso di iconografia), Il burattinaio
romano Ghetanaccio e il brigante Gasbarrone da Sonnino: due ribelli al
tempo di Leone XII
orologi tourbillon
17.30 – Conclusioni e chiusura dei lavori