News

28.08.2008

Ciclo

Organizzato dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, in collaborazione con i Comuni di Ancona, Sassoferrato, Fabriano, Castelfidardo e Jesi e con l'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, il ciclo di conferenze denominato "Lezioni di Storia" ha preso il via in Ancona venerdì 29 agosto.

Le "lezioni" sono aperte a tutti, cittadini, studiosi, turisti.

Per chi desiderasse seguire le prossime tappe del ciclo, il calendario è il seguente:

VENERDI' 5 SETTEMBRE 2008
SASSOFERRATO - LA BATTAGLIA DEI CAMPI SENTINATI
(Ugo Barlozzetti, studioso di storia militare - Giovanni Brizzi, Università di Bologna)-
Zona archeologica del Sentinum

VENERDI' 12 SETTEMBRE 2008
FABRIANO - IL BOOM ECONOMICO NELLE MARCHE
(Ercole Sori, università di Ancona - Emanuela Scarpellini, università di Milano)
Sala convegni del Museo della carta

VENERDI' 19 SETTEMBRE 2008
CASTELFIDARDO - LA BATTAGLIA DI CASTEFIDARDO E GLI ESITI DEL RISORGIMENTO
(Gilberto Piccinini, università di Urbino - Massimo Coltrinari, storico - Cosimo Ceccuti, università di Firenze)
Parco delle Rimembranze

SABATO 27 SETTEMBRE 2008
JESI - LA GERMANIA DI TACITO E IL NAZISMO "MAGICO"
(Rosalia Bigliardi studiosa di storia locale - Giorgio Galli università di Milano)
Chiesa di san Nicolò 
VENERDI' 5 SETTEMBRE 2008
SASSOFERRATO - LA BATTAGLIA DEI CAMPI SENTINATI
(Ugo Barlozzetti, studioso di storia militare - Giovanni Brizzi, Università di Bologna)-
Zona archeologica del Sentinum