News
21.12.2007Gli "Ori delle Duchesse" ad Arcevia
Si inaugurerà sabato 22 dicembre alle ore 18.00, presso il centro culturale S. Francesco alla presenza del Sindaco Silvio Purgatori, la mostra orafa “Gli Ori delle Duchesse”, promossa dal Comune di Arcevia nell’ambito del progetto “La Terra del Duca” che ha visto lo scorso anno fare tappa presso tre prestigiose città. Dopo il successo ottenuto a Milano, Gubbio, Pesaro, Senigallia ed Urbino, nella scorsa edizione, l’evento approda ora ad Arcevia dove resterà fino al 13 gennaio 2007.
"L’esposizione è un omaggio alle tradizioni artistiche della nostra tradizione storica ed una testimonianza della qualità e vitalità della produzione dell’artigianato artistico di oggi, soprattutto, nel campo dell’oreficeria. Si tratta di una mostra orafa che sicuramente appassionerà gli amanti della tradizione roveresca, nella quale sarà possibile ammirare i gioielli ispirati a quelli che ornavano i signori del Montefeltro, raffigurati dai grandi pittori dell’epoca, che raccontano la bellezza del nostro Rinascimento. I dipinti ai quali si sono ispirati gli artigiani orafi per la realizzazione dei gioielli sono quelli di Tiziano (ritratto di Eleonora Gonzaga); di Raffaello (ritratto di Elisabetta Gonzaga e ritratto della “Muta”, personaggio identificato da parte di numerosi studiosi in Giovanna Montefeltro Della Rovere); di Tiziano (“La Bella” che secondo alcuni esperti sarebbe il ritratto della duchessa Eleonora Gonzaga e ritratto di Giulia Varana); di Piero della Francesca (ritratto di Battista Sforza e Madonna di Senigallia).
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta tutti i giorni (ad esclusione di lunedì 31 dicembre ) con i seguenti orari: 10.30 – 12.30 / 15.30 – 18.30.
L’Expo Marche, che chiude l’anno con la Mostra Orafa “Gli Ori delle Duchesse”, invita tutti a visitare i gioielli della tradizione roveresca ed augura buone feste.