News

10.12.2007

Dolce Natale al Museo Omero

Un Dolce Natale al Museo Omero
A partire da giovedì 13 dicembre e per tutto il periodo natalizio le sale
del Museo saranno inondate dai sapori dell'azienda dolciaria Giampaoli.
La storica ditta di Ancona ha infatti deciso di contribuire alla causa di
MaratonArte donando al Museo Omero tantissimi panettoni, con cui sarà
progettato e costruito un grande e gustoso albero.
Accanto al grande albero sorgeranno numerose iniziative per famiglie e
bambini da 0 a 99 anni.
Giovedì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, protettrice dei non vedenti,
dalle ore 17.00 alle 20.00: laboratorio di addobbi tattili e tombola
tattile.
Chi è ancora in fase di ideazione del proprio albero natalizio può portare i
propri vecchi addobbi al Museo: li maschereremo e abbelliremo insieme per
fargli recuperare fascino e colore e dare un nuovo volto al vostro Natale
2007.
Alle 18.00 inizia la tombola tattile, con tanto di cartelle tradotte anche
in Braille e fantastici premi.
Venerdì 21 dicembre dalle ore 17.00 alle 20.00: laboratorio dei bigliettini
tattili e tombola tattile.
Le operatrici del Museo si trasformeranno in "aiutanti di Babbo Natale" per
aiutarvi a realizzare originali bigliettini di Auguri sottoforma di
segnalibri tattili utilizzando bottoni, carte speciali, nastri, stoffe e
quant'altro.
Si replicherà la tombola tattile alle ore 18.00.
Tutti coloro che amano il gioco e la compagnia sono invitati a vivere con
noi la dolcezza di questo Natale aiutandoci a far crescere il nostro Museo.
Tutte le attività saranno finalizzate alla raccolta fondi per MaratonArte,
l'iniziativa di utilità sociale non a scopo di lucro, nata con l'intento di
valorizzare il patrimonio storico-artistico del nostro Paese, che ha
coinvolto tra i sette siti italiani il Museo Tattile Statale Omero
riconoscendolo come luogo dalla grande valenza sociale e culturale.
L'ingresso alle attività pomeridiane è ad offerta, confidiamo nella vostra
generosità per far si che il Museo diventi ancora più bello più grande e
sempre più importante.
E' gradita la prenotazione allo 0712811935 o didattica@museoomero.it