News

25.10.2007

I SENSI della lettura - 27-28 ottobre 2007

Percorsi… in tutti i Sensi
Sulle tracce dei sensi nascono storie, si descrivono paesaggi personaggi e cose,
si sollecitano sensazioni e ricordi e… si assaporano piaceri.
 
Sabato 27 ottobre 2007 – Serra San Quirico
 
ore 17.00  sotterranei di Palazzo Piccioni, piazza della Libertà
 
Il piacere di leggere… con tè
Voci armoniose in un reading… gustoso
 
I SENSI della lettura
 
Partendo dalla lettura di brani del libro di Salvio Formisano “L’accordatore di destini”, che verrà presentato il giorno seguente, il pubblico verrà coinvolto, attraverso stimoli sensoriali, in un esperimento di sinestesia.
Un viaggio dentro le sensazioni, i suoni, i profumi, le visioni e i sapori contenuti nel libro di Formisano, per coinvolgere gli spettatori e i lettori in ogni senso e con tutti i SENSI.
 
Lettura a cura di Daniele Boria e Lorena Bini
 
“Il piacere di leggere… con tè” è un’occasione conviviale, una pausa nel tran-tran quotidiano per conoscere nuove persone, scambiare quattro chiacchiere, sorseggiare una profumata tazza di buon tè “assaporando” brani tratti dai libri protagonisti di questa annuale edizione della rassegna.
Tè e pasticcini saranno offerti dal Bar “Le Logge”.
 
 
 
Domenica 28 ottobre 2007 – Serra San Quirico
 
ore 18.00  Palazzo Piccioni - piazza della Libertà
 
Vinny Cecchetelli presenta
Salvio Formisano
“L’accordatore di destini”
Un uomo cui vengono improvvisamente tagliati i fili che lo legano alla sua rete di relazioni, alla sua donna, al suo precedente lavoro, agli amici, alla città dove ha vissuto per molti anni, viene a trovarsi in una situazione che assomiglia molto a un inferno. L'accordatore di destini rappresenta  la condizione in cui si può trovare un uomo, normale, forse apparentemente equilibrato, che per una serie di ragioni oltrepassa il confine, sottile, tra stabilità, equilibrio, diciamo ragionevolezza e la confusione, smarrimento, incoscienza, qualche volta follia. Il protagonista va avanti a testa bassa e pensa. Poi, improvvisamente, si scuote, rialza la testa e capisce cosa vuol fare: l'accordatore di destini. Dalle riflessioni, dai pensieri che lo accompagnano nelle sue interminabili passeggiate per Napoli, scaturisce un nuovo modo di essere, che poi altro non è che il tentativo di coronare un suo sogno antico: quello di interferire nel destino degli altri, di decidere addirittura il destino degli altri. Un noir sulla malavita napoletana, che ha per protagonista questo strano investigatore.